Dopo una lunga discussione l’Italia ha recepito la direttiva europea Barnier, ovvero la normativa che impone una serie di criteri nel campo del mercato del diritto d’autore, tra cui maggiore trasparenza e controllo sui prodotti musicali da parte degli artisti. Un punto fondamentale è la liberalizzazione del mercato, direzione verso cui la direttiva è un…
Approntato dal Direttivo ANAP un “Giro dei Festival” per affrontare insieme agli operatori di Strada, Pista e Teatro di Figura, i temi più urgenti del settore. Sono appuntamenti con caratteri e forme diverse, dalla tavola rotonda al seminario, ma tutti corrispondono pienamente al mandato assembleare di affrontare (e possibilmente risolvere) le problematiche degli operatori delle…
Creative Europe Desk Italia, il servizio del MIBACT sul programma Europa Creativa della Comunità Europea, ha organizzato il 6 Aprile, presso la sala del Consiglio del Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo in via del Collegio Romano, una FLASH SESSION informativa per fare il punto sulle call 2016 del più importante programma…
La Fondazione Migrantes (CEI), unitamente all'Ente Nazionale Circhi, l'ANESV e al Pontificio Consiglio per i Migranti e gli Itineranti, stanno organizzando la partecipazione della delegazione italiana ad un'udienza straordinaria giubilare con il Santo Padre Papa Francesco, giovedì 16 giugno 2016, riservato a tutte le realtà dello spettacolo popolare. Martedì 22 Marzo si è tenuto a…