Il 5 aprile si è tenuta la prima riunione online del gruppo di lavoro di PERFORM-LEFT per il varo dell’iniziativa approvata dall’Assemblea del 20 Marzo 2023 e volta a promuovere i repertori privi di copyright. All’incontro erano presenti Alberto Masoni per Terzo Studio, l’Associazione Ferrara Buskers Festival, Massimiliano Venturi per Bialystok Produzioni, Andrea Brugnera per…
Per l’iscrizione all’ANAP nel 2023, il consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale ha confermato le quote associative (ribassate) in vigore dal 2022. La quota ordinaria è di 150,00 €. In caso di prima iscrizione la quota è di € 100,00. In quest’ultimo caso vi preghiamo di compilare anche il form di registrazione alla pagina: https://www.artiperformative.it/adesione/ Prima di versare la quota per…
Webinar sulla preparazione di candidature e costruzione di partenariati nell’ambito delle Performing Arts per il bando Creative Europe in scadenza il 23 Febbraio 2023.
Rimarrà aperto fino al 23 febbraio 2023 il bando di Europa creativa per progetti di cooperazione.
In fondo all’articolo è presente il link per scaricare la CALL
Si ricorda che, per gli Organismi ammessi al contributo FUS per il triennio 2022/2024, è disponibile sulla piattaforma FUSonline la modulistica per la presentazione del programma annuale 2023 e del consuntivo relativo all’attività 2022.
Si è perso un po’ il filo rispetto agli ultimi fondi stanziati dal MiC a favore dei lavoratori dello spettacolo per la ripartenza a seguito della pandemia.
I bandi si accavallano a causa della lentezza delle erogazioni: non sono ancora terminate quelle del DM del novembre 2021 (il n. 388) che già molti chiedono i risultati del nuovo DM di Giugno (n. 236), modificato a Luglio (n. 291). Le richieste di informazioni fioccano in segreteria e quindi riteniamo utile fare un piccolo riepilogo.
(Il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo / MiC – Dott. Antonio Parente) Lunedì 23 Maggio 2022, l’ANAP, nelle persone di Carlo Lanciotti (Presidente) e Alessio Michelotti (Direttore), ha incontrato il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo Antonio Parente. L’incontro, molto cordiale, è stato chiarificatorio su vari aspetti: – BANDI COVID. Per il momento non…
(Uno spettacolo realizzato presso il Teatro Abraxa di Roma) Dopo due anni di incontri virtuali, il 24 Maggio, si è riunito a Roma “in presenza” – presso il Teatro Abraxa – il Consiglio Direttivo dell’ANAP. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulle principali battaglie dell’Associazione, sul suo futuro, sullo sviluppo della sua struttura…
Comunicato dell’ANAP “La Cultura è Sicura” Con il DL 172 del 26 novembre 2021 il Governo Italiano ha rafforzato lo strumento del Green Pass impedendo alle persone non vaccinate contro Sars-Cov2, di partecipare alle attività culturali, anche quando le suddette siano in possesso della certificazione verde acquisita con tampone negativo. Questa ulteriore stretta sta…
Il mondo dello spettacolo dal vivo, nelle sue diverse espressioni e attività, messo nelle condizioni giuste per operare, contribuirà alla ripresa culturale, economica e morale del nostro Paese, anche attraverso un fortissimo rilancio della fruizione dell’immenso patrimonio culturale e artistico d’Italia, ponendo in primo piano il suo ruolo aggregativo, formativo, creatore di benessere, distensivo e…