Matteo Belli sostiene la campagna “SENZA CULTURA SI MUORE”. Firma la petizione, condividila, invia anche tu il tuo Video-Appello per salvare gli eventi culturali ! http://chng.it/qNMRRB6f
Andrea Brugnera e Kamina Teatro sostengono la campagna “SENZA CULTURA SI MUORE”. Firma la petizione, condividila, invia anche tu il tuo Video-Appello per salvare gli eventi culturali ! http://chng.it/qNMRRB6f
NON RINUNCIAMO AGLI EVENTI CULTURALI I Festival Italiani possono garantire norme di sicurezza per la stagione 2020 Il distanziamento sociale sarà senz’altro una misura necessaria, anche nella FASE 2 dell’emergenza, ma rinunciare alla vita culturale e alle arti performative nello spazio pubblico, significa UCCIDERE la comunità. I Festival italiani delle arti performative hanno valide…
Il Presidente Carlo Lanciotti ha rivolto al Ministro Franceschini e al Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo una lettera accorata, sintetizzando le principali richieste dell’ANAP per il sostegno alle attività del settore in questo momento di incertezza e profonda crisi. La lettera potrebbe venir consegnata a mano al Dirigente dello Spettacolo Cutaia, in un incontro…
A seguito dell’Assemblea ANAP del 8 Aprile 2020, vista la situazione di crisi determinata dall’emergenza sanitaria Covid19, gli operatori del settore hanno concordato di aprire questa agenda pubblica per favorire la concertazione nel predisporre l’agenda degli eventi italiani dedicati alle arti performative e sostenere la filiera produttiva del settore. L’Agenda è disponibile su questo sito…
L’audizione concessa all’ANAP dalla Commissione Cultura del Senato, il 17 Gennaio 2019, ha già prodotto risultati importanti. Dopo anni di lettere e istanze alle quali non avevamo mai ricevuto risposta, il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo Onofrio Cutaia, spontaneamente, ha voluto concederci un incontro il 13 Febbraio scorso. La delegazione ANAP intervenuta presso il…
La modulistica per la presentazione dei consuntivi 2018 e delle domande di contributo 2019, è disponibile sul sito della direzione generale dello spettacolo dal vivo del MIBAC dal 10 Dicembre 2018. http://www.spettacolodalvivo.beniculturali.it/index.php/accedi Come nei precedenti anni è necessario prima presentare il consuntivo relativo all’attività svolta e solo successivamente si potrà accedere alla procedura di presentazione…
Giovedì 17 Gennaio, il Presidente ANAP Carlo Lanciotti e il Direttore Alessio Michelotti sono stati auditi dalla 7a Commissione del Senato (Cultura) sulle problematiche del settore in materia di Fondo Unico dello Spettacolo. Sono stati accompagnati dal Sindaco di Certaldo Giacomo Cucini e dal Direttore Organizzativo del Ferrara Buskers Festival Luigi Russo, intervenuti in rappresentanza…
Il Codice del Terzo settore (decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017) è già una realtà normativa in vigore. Per il mondo dell’associazionismo si tratta di una rivoluzione copernicana. Nello specifico tutti i soggetti operanti fino ad oggi con varie forme giuridiche, con l’entrata in vigore del decreto sono indirizzati verso la nuova qualifica…
Martedì 29, Mercoledì 30 Maggio 2018; Roma. In un periodo in cui l’incertezza istituzionale è massima per il nostro paese, la nostra piccola ma determinata associazione riprende in casa la propria azione sindacale, dopo il riconoscimento ottenuto presso il Parlamento Europeo. Le istituzioni europee vengono spesso percepite dagli italiani come poteri lontani…