20 milioni di euro da destinare ad attori, cantanti, danzatori, musicisti e maestranze scritturati da teatri, orchestre e fondazioni lirico sinfoniche. Questo è il valore di due decreti firmati dal Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, che destinano una quota pari a 20 milioni di euro delle…
Al via la seconda tornata di Ristori per le attività colpite dai decreti di contenimento del Covid19. Per chi non è già stato destinatario dei procedenti Ristori di agosto (Decreto Rilancio) a partire dal 20 Novembre 2020 sarà possibile presentare le nuove domande sui canali dell’AGENZIA ENTRATE. Nonostante le incertezze generate dalla sovrapposizione dei diversi…
Dopo il Decreto Cura Italia di Marzo, anche Il Decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 (Decreto Rilancio) aveva previsto una nuova indennità onnicomprensiva finalizzata al sostegno di alcune categorie di lavoratori le cui attività sono state colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. La Circolare n°125 del 28/10/2020 ha finalmente fornito istruzioni amministrative in merito. Tra i soggetti interessati…
POETIC INVASION INTERNATIONAL SHOWCASE 10 – 11 Luglio 2019 Montegranaro (FM) Sono oltre 10 i paesi di provenienza delle quasi 50 compagnie che si sono iscritte alla Vetrina POETIC INVASION in programma il 10 e l’11 Luglio 2019 a Montagranaro e dintorni. Una vetrina per chi è capace di trasformare qualsiasi luogo in un teatro !…
Il FUS 2019 è ripartito. Non perché si fosse fermato… perché il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo, dopo aver sentito la Consulta dello Spettacolo, la Conferenza Unificata, i settori e anche l’ANAP, ha messo mano al coltello più lungo e affilato in sua dotazione e ha tagliato la torta. Prima l’ha squadrata in parti…
Movin’Up: un bando per le giovani Arti Performative. La rinnovata partnership fra MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI – Direzione Generale Spettacolo e GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani insieme con GA/ER Associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna per il biennio 2018/2019 sostiene la mobilità artistica giovanile a livello internazionale attraverso…
Con i decreti 17-18-19 Dicembre 2018 il MIBAC ha assegnato ai beneficiari del FUS 2018 gli annunciati contributi integrativi per l’ammontare di oltre 10 ML €. Tutti i comparti ne beneficiano proporzionalmente a quanto precedentemente disposto. A chiusura del 2018 si può quindi tirare le somme sul sostegno dello stato alle Arti Performative, che vedono…
Pubblicata da pochi giorni l’attesa Call 2019 dei Progetti di Cooperazione del Programma CREATIVE EUROPE. La scadenza per la presentazione delle candidature è piuttosto repentina. Il termine è stato infatti fissato per l’11 dicembre 2018. Open Street aisbl, l’associazione con sede a Bruxelles della quale l’ANAP è membro italiano, è a disposizione per il sostegno…
Il 23 Ottobre la Consulta per lo Spettacolo ha approvato all’unanimità lo schema di ripartizione delle risorse integrative al FUS per l’anno 2018 presentata dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Alberto Bonisoli. L’intenzione di procedere a uno stanziamento aggiuntivo era stato anticipata dal governo già a fine luglio. “Oggi sono contento perché abbiamo…
Il MIBACT ha pubblicato sul sito ufficiale della Direzione Generale dello Spettacolo dal Vivo alcuni esiti delle domande di contributo a valere sul FUS per il nuovo triennio 2018-2020. (Nella foto Donatella Ferrante, Dirigente dei Servizi Teatro e Circo del Mibact). Le commissioni consultive che assegnano il giudizio di qualità artistica ai progetti, si sono ormai…