Il consiglio direttivo ha convocato l’assemblea generale dei soci ANAP per Lunedì 20 Marzo 2023 a Sasso Marconi (BO) presso Sala Renato Giorgi (sul retro del teatro comunale). L’Assemblea generale dei soci, di per sé già fondamentale per l’opportunità di condivisione e confronto costruttivo, assume in questo momento un carattere di assoluta necessità per il rilancio delle attività associative, dopo i due anni di sospensione dovuta alla Pandemia.
L’ orario di inizio è fissato alle ore 10:00 mentre il termine dei lavori è previsto per le ore 17:00 considerando nel mezzo una regolare pausa pranzo. La partecipazione e il diritto di voto è riservato ai soli soci, vi invitiamo perciò di regolarizzare la quota associativa per l’anno 2023 con versamento su bonifico bancario dell’ ANAP o in alternativa sarà possibile pagare direttamente all’incontro del 20 Marzo a Sasso Marconi
Perform-IT! Under 35 Italian Performers Showcase. Una vetrina internazionale per la promozione delle giovani produzioni italiane del Teatro di Strada, Circo Contemporaneo, Teatro di Figura. Ospiti d’eccezione dell’edizione 2022: Claudia Contin Arlecchino, il Centro Maschere Sartori, il Circo di Armando Orfei, il Maestro Mimmo Cuticchio. Tutte le info su www.perform-it.it Diretta Streaming su https://www.facebook.com/artiperformative Martedì 29 novembre…
La prima edizione di “Perform-IT!” la vetrina ANAP per la promozione dei performer italiani under 35 verso il mercato nazionale e internazionale, è alle porte. Il progetto, sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito del Fondo Unico dello Spettacolo, vede la collaborazione di oltre 30 Festival di cui circa la metà appartengono al circuito europeo Open…
La Direzione Generale dello Spettacolo ha aperto i canali per la presentazione delle nuove domande FUS 2022 nel quadro della nuova triennalità 2022-2024 e parallelamente quelli per la rendicontazione dei contributi FUS 2021. La relazione artistica relativa all’anno 2021 può essere trasmessa entro il 31 gennaio 2022. Le presentazione del bilancio delle iniziative può…
L’ANAP-agis partecipa all’organizzazione del convegno “Chiamata alle Arti”, insieme con le organizzazioni aderenti al Patto per le Arti Performative. L’incontro è previsto online per Lunedì 1 Marzo alle ore 14:30 e prevede gli interventi di 9 membri delle commissioni cultura di Camera e Senato, oltre a MIBAC e ANCI. Il convegno sarà l’occasione per un dialogo…
LA NUOVA FEDERAZIONE CHE UNISCE I MONDI VITALI DELLO SPETTACOLO POPOLARE ITALIANO L’11 Febbraio 2021 presso lo studio notarile Gallori in Roma, è stata costituita, in seno all’Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), la Fisp, Federazione Italiana dello Spettacolo Popolare. Ha lo scopo di rappresentare, nei loro profili comuni, le diverse famiglie socio-culturali dello spettacolo…
L’ANAP è stata invitata al Tavolo Permanente per lo Spettacolo istituito con il Decreto del 17 Novembre 2020 dal Ministro Franceschini. Il primo incontro di questo nuovo organismo deputato a risolvere i problemi emergenziali ma anche a discutere l’assetto futuro dello Spettacolo dal Vivo e del Cinema, si tenuto online lo scorso 25 Novembre. Oltre…
Il Presidente ANAP Carlo Lanciotti e il Direttore Alessio Michelotti, per la seconda volta dal 2019, sono stati invitati in audizione al Senato nell’ambito delle consultazioni in merito all’impatto dell’emergenza epidemiologica Covid-19 nel settore della cultura. L’incontro avverrà in videoconferenza martedì 23 giugno p.v. alle ore 13. L’audizione sarà trasmessa – ove nulla osti –…
Alla presenza del Sottosegretario di Stato al MIBACT On. Anna Laura Orrico e del Vicepresidente della Commissione Cultura del Senato On. Francesco Verducci si è svolto Giovedì 18 Giugno il Webinar, “Lo Spettacolo Urbano: Cultura di Comunità, Comunità per la Cultura” organizzato dall’ANAP – Associazione Nazionale Arti Performative, in collaborazione con FedItArt, ATF, I-Jazz e…
Webinar pubblico organizzato da ANAP, UNPLI, ATF, I-Jazz, FedItArt Giovedì 18 Giugno 2020 ore 15:00 In Streaming su Facebook sulle pagine: @artiperformative, @agcult, @mascommunication.it I problemi del mondo dello spettacolo non nascono con l’emergenza, ma dalle lacune delle politiche culturali pregresse. E’ con questa convinzione che una cordata di associazioni che si occupano di Spettacolo…